Per Padre Pio da Pietrelcina il Natale era la festa più bella di tutto l’anno liturgico. Attraverso i suoi scritti scopriamo il perché di questa predilezione, che lo portava a vivere il Natale tutto preso in un’estasi d’amore. A partire dalla novena d’Avvento, che accendeva il suo spirito, sino alla processione col Bambinello durante la Notte Santa.
Frasi e Pensieri sul Natale di Padre Pio
La tenerezza del Natale
«Tutte le feste della Chiesa sono belle… ma il Natale ha una tenerezza, una dolcezza infantile che mi prende tutto il cuore »
Lacrime di gratitudine
«Come mi rende felice Gesù! Quanto è soave il suo spirito! Ma mi confondo e posso solo pregare e ripetere: “Gesù, cibo mio ” »
I vagiti di Gesù
«Si odono solo i vagiti e il pianto del Dio bambino e con questo pianto e questi vagiti egli offre, alla Divina giustizia, il primo riscatto della nostra riconciliazione …»
Il più piccolo di noi
«Gesù bambino ti riempia dei suoi carismi divini, ti faccia assaporare le gioie dei pastori e degli angeli e ti ravvivi con il fuoco di quella carità per la quale si fece il più piccolo fra noi, e ti faccia diventare un piccolo bimbo pieno di amabilità, semplicità, amore»
Dolcissimo Gesù
“Che il dolcissimo Bambino Gesù ti porti tutte le grazie, tutte le benedizioni, tutti i sorrisi che piacciono alla Sua infinita bontà …”