Chi era Padre Pio da Pietrelcina o semplicemente San Pio? Papa Giovanni Paolo II ci lascia in eredità una sintesi bellissima di chi era Padre Pio attraverso l’omelia per la sua canonizzazione.
Preghiera e Carità, ecco una sintesi dell’insegnamento di Padre Pio
Il mio giogo è dolce e il mio carico leggero (Mt 11, 30) – Le parole di Gesù ai discepoli sono una magnifica sintesi dell’intera esistenza di Padre Pio. Il «giogo» evoca le tante prove che l’umile cappuccino di San Giovanni Rotondo ha dovuto affrontare. La vita e la missione di Padre Pio testimoniano che difficoltà e dolori, se accettati per amore, si trasformano in un cammino privilegiato di santità, che apre verso prospettive di un bene più grande.
Quanto a me… non ci sia altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo (Gal 6, 14) – Non è forse proprio il “vanto della Croce” ciò che maggiormente risplende in Padre Pio? In tutta la sua esistenza, egli ha cercato una sempre maggiore conformità al Crocifisso, avendo ben chiara coscienza di essere stato chiamato a collaborare all’opera della redenzione. Nel piano di Dio, la Croce costituisce il vero strumento di salvezza per l’intera umanità e la via a quanti vogliono mettersi alla sua sequela.
Io sono il Signore che agisce con misericordia (Ger 9, 23) – Padre Pio è stato generoso dispensatore della misericordia divina, rendendosi a tutti disponibile attraverso l’accoglienza, la direzione spirituale, e specialmente l’amministrazione del sacramento della Penitenza. Il ministero del confessionale, che costituisce uno dei tratti distintivi del suo apostolato.
Sei tu Signore, l’unico mio bene – La radice profonda di tanta fecondità spirituale di Padre Pio si trova in quella intima e costante unione con Dio. Padre Pio diceva: “Sono un povero frate che prega“, convinto che “la preghiera è la migliore arma che abbiamo, una chiave che apre il Cuore di Dio“. Alla preghiera Padre Pio univa poi un’intensa attività caritativa di cui è straordinaria espressione la “Casa Sollievo della Sofferenza” – Preghiera e carità, ecco una sintesi dell’insegnamento di Padre Pio.
Ti benedico, Padre, Signore del cielo e della terra perché… queste cose… le hai rivelate ai piccoli (Mt 11, 25) – Quanto appropriate appaiono queste parole di Gesù, quando le si pensa riferite a te, umile ed amato Padre Pio.
O Padre Pio, accompagnaci nel pellegrinaggio terreno verso la Patria beata, dove speriamo di giungere anche noi per contemplare in eterno la Gloria del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen!